A Chapas La Goccia ha scavato la roccia – 2024
Sono passati molti anni dal quel 2003 quando, di ritorno dai suoi primi viaggi in Guatemala, Gianni Iannone, il nostro indimenticabile fondatore, ci raccontava delle difficolta del vivere quotidiano a Chapas, nella “Contea” di Nueva Santa Rosa. E creava il Gruppo Quetzal per cercare concretamente di portare un aiuto: una “goccia” nel mare delle esigenze di quel posto ma, come dicevano i latini e ci ricordava Gianni, “Gutta cavat lapidem”, la goccia fa il buco nella pietra.
In questi anni, anche grazie alle nostre “gocce”, il dramma della malnutrizione dei bambini è stato in gran parte superato. L’esigenza del momento, a cui come Gruppo contribuiamo a dare una risposta è quella FORMATIVA: aiutare i ragazzi delle famiglie non abbienti a frequentare la Scuola, l’unico modo di aiutarli a costruire il loro futuro.
È motivo di gioia, pertanto, vedere dalle foto pubblicate su Facebook quanto bello ed importante sia diventato il “Centro Educativo Nuestra Señora de la Esperanza” (CENSE, in sigla), la Scuola Superiore che il Cenacolo Domenicano, la congregazione religiosa con cui collaboriamo, ha costruito molti anni fa e tutt’ora gestisce in prima persona.
Grazie dunque alle ‘nostre suore’, le Suore del cenacolo Domenicano (che con la forza interiore che gli viene dalla fede hanno superato mille difficolta per costruire questo Centro) e grazie ai Professori e gli altri operatori che lo animano e lo fanno crescere pace.
E grazie in anticipo ai sostenitori e agli amici del Gruppo Quetzal che vorranno continuare a dare il loro contributo.
Gruppo Quetzal onlus